MACROSCOPIO
Per una cultura
della cronicità
La IV Riforma del SSN
Sulla gestione territoriale
della Cronicità si gioca
la tenuta del SSN
Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
È necessario passare alla fase operativa di implementazione
I dati
24 milioni di italiani soffrono di una malattia cronica. 12,5 milioni affetti da multicronicità.
Presentazione della guida "Linee guida e PDTA"
Il 13 aprile 2022 sarà possibile partecipare alla Presentazione della quinta guida “Linee guida e PDTA” presso l’Aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità a Roma. È necessaria la registrazione all’evento.
Presentazione della guida "Stratifica PDTA"
Il 6 ottobre 2021, sarà possibile partecipare alla Presentazione della quarta guida “Stratifica PDTA”. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su piattaforma Zoom.
Presentazione della guida "Valuta PDTA"
ll 22 giugno 2021, sarà possibile seguire in diretta streaming sul canale Youtube del Pensiero Scientifico Editore la Presentazione della terza guida “Valuta PDTA”.
Presentazione della guida "Organizza PDTA"
Il 10 marzo 2021, sarà possibile seguire in diretta streaming sul canale YouTube del Pensiero Scientifico Editore la Presentazione della seconda guida “Organizza PDTA”.
Le guide di Macroscopio
Cinque guide alla produzione e all’utilizzo dei PDTA
Come recita il Piano Nazionale Cronicità, il PDTA dovrebbe essere considerato uno strumento fondamentale di governance, perché capace di rendere evidenti e misurabili le performance dei professionisti.
La premessa è che sia costruito attraverso l’individuazione e la valorizzazione di tutti i componenti del percorso assistenziale, contrastando logiche di centralità di servizi e di professionisti, esaltando la multicentricità ed il valore dei contributi di ognuno.