5° Gruppo Di Lavoro
Nuovi farmaci e PDTA
Nuovi farmaci e PDTA – Oncologia mutazionale, patient journey e PDTA: aspetti organizzativi e nuovi farmaci agnostici
Il quinto gruppo di lavoro del Progetto MaCroScopio è stato dedicato ai nuovi farmaci e ai PDTA con particolare riferimento all’oncologia mutazionale e ai nuovi farmaci agnostici. Dalla valutazione regolatoria con l’intervento di Patrizia Popoli (CTS AIFA) al punto di vista delle reti oncologiche con l’intervento di Pierfranco Conte (Fondazione Periplo) all’intervento di Paolo Marchetti sulla valutazione agnostica delle terapie immunologiche, il gruppo di lavoro offre nel suo complesso uno dei più alti livelli di rappresentatività sullo sviluppo dell’oncologia mutazionale in Italia.
Le riflessioni del gruppo sono state raccolte in un dossier pubblicato sulla rivista Recenti Progressi in Medicina e linkato in questa pagina.
Recenti Progressi in Medicina
Dossier Nuovi farmaci e PDTA – Oncologia mutazionale
- Nello Martini, Carlo Piccinni. Gli strumenti per la governance dell’oncologia mutazionale e dei farmaci agnostici: dal place in therapy al place in pathway. Recenti Prog Med 2021;112(12):805-806. DOI 10.1701/3710.37004
- Patrizia Popoli. La valutazione regolatoria dei farmaci oncologici agnostici. Recenti Prog Med 2021;112(12):807-810. DOI 10.1701/3710.37005
- Paolo Marchetti. Valutazione agnostica delle terapie immunologiche in monoterapia e in associazione: impatti sulla governance clinica e sul percorso del paziente. Recenti Prog Med 2021;112(12):811-815. DOI 10.1701/3710.37006
- Pierfranco Conte. Target therapy e governance: il PDTA del tumore della mammella della Rete Oncologica Veneta. Recenti Prog Med 2021;112(12):816-820. DOI 10.1701/3710.37007