3° Gruppo Di Lavoro
Nuovi farmaci e PDTA – metodologia di finanziamento dei percorsi assistenziali e superamento dei silos
Nuovi farmaci e PDTA – metodologia di finanziamento dei percorsi assistenziali e superamento dei silos
Il primo Gruppo di Lavoro sulle “Popolazioni target delle patologie croniche” ha posto le basi metodologiche per l’impiego dei real-world data nell’identificazione delle popolazioni target ai nuovi farmaci e nella descrizione del loro percorso di cura all’interno del SSN. Lo step successivo è quello di interrogarsi su come realizzare il passaggio dal finanziamento per tetti e capitoli di spesa a un finanziamento per percorso. Tale cambiamento, oltre ad essere auspicato all’interno degli strumenti per la gestione della cronicità (primo fra tutti il Piano nazionale delle cronicità), risulta in linea con la rinnovata attenzione alle cure territoriali registrata in questo momento di emergenza sanitaria. Il terzo Gruppo di lavoro del progetto MaCroSCOPIO, pertanto, si è posto l’obiettivo di raccogliere idee e punti di vista su come realizzare, valutare e monitorare il passaggio al finanziamento per percorso, con particolare attenzione all’inserimento dei nuovi farmaci. Cliccando sulla copertina dell’evento è possibile rivedere il contenuto dell’agenda dei lavori.
Le riflessioni del gruppo sono state pubblicate sulla rivista Recenti Progressi in Medicina e condivise in questa pagina.
Recenti Progressi in Medicina
Dossier PDTA e farmaci
Nello Martini, Carlo Piccinni. Nuovi farmaci e PDTA. Metodologia di finanziamento dei percorsi assistenziali e superamento dei silos. Recenti Prog Med 2021;112(2):129-133 | DOI 10.1701/3559.35374
Giuseppe Belleri. Una new public governance della cronicità. Nuovi assetti organizzativi per l’integrazione verticale delle cure. Recenti Prog Med 2021;112(2):134-139 | DOI 10.1701/3559.35375