2° Gruppo Di Lavoro

Il coinvolgimento del malato cronico nel percorso di cura

Il coinvolgimento del malato cronico nel percorso di cura

Il coinvolgimento dei cittadini e dei pazienti nell’assistenza sanitaria era uno dei principi etici che condussero alla Riforma sanitaria del 1978 in Italia. Da allora, questo principio è stato costantemente riaffermato. Eppure, il paziente non è al centro del sistema: piuttosto, soffre il peso burocratico e amministrativo di percorsi complessi, irrazionali, inefficienti nel labirinto tra cure primarie e assistenza specialistica. Il secondo gruppo di lavoro del progetto MaCroScopio è nato per proporre suggerimenti concreti e operativi alle autorità centrali e regionali, per valorizzare il ruolo del cittadino e del malato.
Cliccando sulla copertina dell’evento è possibile rivedere il contenuto dell’agenda dei lavori.

Agenda dei lavori

2° Gruppo di Lavoro / 16-09-2020

Il coinvolgimento del malato cronico nel percorso di cura

L’incontro online del secondo gruppo di lavoro di MaCroScopio è stato dedicato al ruolo del malato e della famiglia nella costruzione dei percorsi di cura e nella valutazione degli esiti. Rivedi gli interventi di: Alberto E. Tozzi, Guendalina Graffigna, Massimo Di Maio, Cristina Cenci, Camilla Alderighi, Antonio Gaudioso e le conclusioni di Nello Martini.

osservatorio sulla cronicità

Macroscopio è un progetto collaborativo realizzato con il contributo incondizionato di

w

Contatti

Fondazione ReS

info@macroscopio.it

Il Pensiero Scientifico Editore

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e su tutte le iniziative legate al progetto