Long Covid Syndrome
Soluzioni organizzative
Soluzioni organizzative
-
Verduzco-Gutierrez M et al.
Models of Care for Postacute COVID-19 Clinics: Experiences and a Practical Framework for Outpatient Physiatry Settings.
Am J Phys Med Rehabil. Dec 1, 2021.
Modelli di cura per le cliniche post CoViD-19: esperienze e un quadro pratico per le strutture ambulatoriali di fisiatria.
-
Quotidiano Sanità.
Pandemia: la Fondazione Policlinico Gemelli scende in campo contro il long-Covid.
14 Ottobre 2021.
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha aperto il primo ‘Day-Hospital post-Covid’ d’Italia e d’Europa, a distanza di appena qualche settimana dall’inizio del primo lockdown.
-
Onder G et al.
Indicazioni ad interim sui principi di gestione del Long-COVID.
Rapporto ISS COVID-19 n. 15/2021. 1 Luglio 2021.
Long Covid, sintomi e presa in carico dei pazienti: le prime indicazioni dell’ISS
-
Quotidiano Sanità
Long Covid. Il Governo chiarisce in Parlamento modalità monitoraggio pazienti ed esenzione dal ticket per le visite specialistiche.
Quotidiano Sanità, 25 Giugno 2021.
Articolo che chiarisce i criteri di monitoraggio dei pazienti con Long Covid e la esenzione dal ticket per le visite specialistiche.
-
Rajan S et al.
In the wake of the pandemic. Preparing for Long COVID.
European Observatory on Health Systems and Policies, Policy Brief 39, 2021.
Contribuire a una corretta gestione del Long Covid, ossia delle complicanze a lungo termine dell’infezione da CoViD-19: è questo l’obiettivo del libro bianco messo a punto dall’European Observatory on Health Systems and Policies, ente inquadrato nell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
-
McCorkell L et al.
Patient-Led Research Collaborative: embedding patients in the Long COVID narrative.
Pain Rep. April 13, 2021.
Questo articolo discute l’importanza del coinvolgimento del paziente in merito alla Long Covid Syndrome
-
Esami e terapie gratuiti per i guariti da forma grave. La conferma di Speranza che annuncia stanziamento di 50 milioni nel Sostegni bis.
Quotidiano Sanità, 8 maggio 2021.
Notizia sulla presenza nel DL Sostegni bis del rimborso di un pacchetto di prestazioni per il controllo delle funzioni più interessate dalle sequele del Covid
-
Norton A et al.
Long COVID: tackling a multifaceted condition requires a multidisciplinary approach.
Lancet Infect Dis. May, 2021.
A tracciare un quadro di come approcciarsi al crescente numero di persone che, pur se guarite dall’infezione da SARS-Cov-2 ne portano ancora i segni, è giunto anche un editoriale pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet Infectious Diseases. La riflessione è stata frutto del Long Covid Forum, convegno internazionale tenutosi dal 9 al 10 dicembre 2020, che ha messo a confronto pazienti, clinici e ricercatori, esperti di salute pubblica e responsabili politici.
-
Mullard A.
Long COVID’s long R&D agenda.
Nature Reviews Drug Discovery, 20 April, 2021.
Mentre i ricercatori lavorano per comprendere la biologia e l’epidemiologia del CoViD-19 post-acuto, una piattaforma sperimentale pionieristica sta ora testando trattamenti per cercare di affrontare le complicanze a lungo termine dell’infezione in individui precedentemente ospedalizzati
-
Sivan M et al.
Fresh evidence of the scale and scope of long covid.
BMJ April 1, 2021.
Editoriale sulla necessità di riconfigurare i servizi per la gestione della multimorbidità duratura dopo il CoViD-19
-
National Institutes of Health.
Research Opportunity Announcement OTA-21-015B Post-Acute Sequelae of SARS-CoV-2 Infection Initiative: SARS-CoV-2 Recovery Cohort Studies.
National Institutes of Health. March, 2021.
Iniziativa del National Institutes of Health (NIH) per identificare, comprendere e sviluppare strategie per prevenire e trattare le sequele post-acute di SARS-CoV-2 (PASC) attraverso studi di coorte a lungo termine e nuovi studi su pazienti con Long Covid.
-
Regione Emilia Romagna.
Indicazioni regionali sulla organizzazione del follow-up dei pazienti con pregressa infezione da SARS-COV-2.
Regione Emilia Romagna, Luglio 2020.
Documento della Regione Emilia Romagna volto a fornire indicazioni per orientare i percorsi di follow-up diagnostico-terapeutici dedicati ai pazienti con pregressa infezione da SARSCOV-2.
-
Becker RC.
COVID-19 and its sequelae: a platform for optimal patient care, discovery and training.
J Thromb Thrombolysis. 2021 Jan 27.
Editoriale sulla necessità di organizzare i servizi sanitari per la gestione del Long CoViD
-
Ladds et al.
Developing services for long COVID: lessons from a study of wounded healers.
Clin Med (Lond). 2021 Jan; 21.
Articolo sull’organizzazione dei servizi per la gestione del Long CoViD
-
Regione Abruzzo
Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la gestione dei pazienti Covid-19.
24 Novembre, 2020.
L’obiettivo di questo documento è quello di garantire ai pazienti affetti da CoViD-19 un approccio integrato e multidisciplinare, sviluppato sulla base delle migliori evidenze scientifiche disponibili nei diversi ambiti di assistenza territoriale e/o ospedaliera
-
Nabavi N, et al.
Long covid: How to define it and how to manage it.
BMJ 2020;370:m3489.
Documento derivante dal webinar online del BMJ sulla diagnosi, gestione e prognosi del Long Covid in cui un gruppo di esperti ha discusso i vari aspetti e suggerito possibili strategie per la gestione di questa sindrome
-
Marinangeli F et al.
Dolore e Covid-19: aspetti fisiopatologici, clinici e organizzativi.
Osservatorio Nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza della Sanità. 7 Luglio 2020.
Documento su aspetti fisiopatologici, clinici e organizzativi riguardanti l’associazione tra dolore e CoViD-19
-
Regione Toscana.
Linee di indirizzo regionali per la presa in carico post-guarigione da COVID-19.
15 Giugno, 2020.
Regione Toscana ha ritenuto di dover mettere a disposizione un programma di sorveglianza che consentirà alle persone che hanno contratto il CoViD-19 di essere seguiti dai professionisti del SSR anche dopo la guarigione e di individuare eventuali effetti postumi o complicanze a medio e lungo termine che possono richiedere interventi sanitari.
-
Gemelli Against COVID-19 Post-Acute Care Study Group
Post COVID 19 global health strategies: the need for an interdisciplinary approach.
June 11, 2020.
Articolo che descrive l’importanza dell’approccio interdisciplinare per far fronte ai potenziali bisogni di assistenza dei pazienti guariti dalla CoViD-19.