CoViD-19 e cronicità
Patologie oncologiche
Patologie oncologiche
-
Dvori et al.
Delayed diagnosis and treatment of children with cancer during the COVID-19 pandemic.
Int J Clin Oncol. 2021 Jun 18.
Ritardi dovuti al CoViD-19 nella diagnosi e trattamento dei tumori pediatrici
-
Graetz et al.
Global effect of the COVID-19 pandemic on paediatric cancer care: a cross-sectional study.
Lancet Child Adolesc Health. 2021 May;5.
Studio sugli effetti globali del CoViD-19 sulla gestione dell’oncologia pediatrica
-
Coma et al.
Impact of the COVID-19 pandemic and related control measures on cancer diagnosis in Catalonia: a time-series analysis of primary care electronic health records covering about five million people.
BMJ Open. 2021 May 18.
Studio sull’impatto del CoViD-19 sulla diagnosi dei tumori in Catalogna
-
Sabaa et al.
Impact of COVID-19 on Management of Laryngeal/Oropharyngeal Neoplasms.
Craniomaxillofac Trauma Reconstr. 2021 Jun.
Impatti del CoViD-19 sulla gestione dei tumori della laringe e della faringe
-
FOCE (ConFederazione di oncologi, ematologi e cardiologi).
Stato della gestione delle patologie oncoematologiche e cardiologiche durante la pandemia in Italia.
12 aprile 2021.
Documento della FOCE sulla situazione in essere, a seguito della pandemia CoViD-19, a carico di 11 milioni di italiani che sono colpiti da patologie cardiache, oncologiche o ematologiche.
-
Condom et al.
The direct and indirect effects of COVID-19 pandemic in a real-life hematological setting.
Cancer Rep. 2021 Mar.
Studio sugli effetti diretti e indiretti del CoViD-19 sul setting dell’ematologia
-
Covid e oncologia. Senza la Rete oncologica le Unità operative hanno accusato maggiormente l’impatto pandemico.
Quotidiano Sanità 15 gennaio 2021.
Articolo su quanto discusso nel tavolo interregionale di Confronto sulla presa in carico del paziente oncologico ai tempi del CoViD-19
-
Gao et al.
FDA Oncology Center of Excellence During COVID-19-Working for Patients With Cancer.
JAMA Oncol. 2020 Dec 23.
Articolo sugli effetti del CoViD-19 sulla gestione e gli studi dei pazienti con tumore
-
Lai et al.
Estimated impact of the COVID-19 pandemic on cancer services and excess 1-year mortality in people with cancer and multimorbidity: near real-time data on cancer care, cancer deaths and a population-based cohort study.
BMJ Open. 2020 Nov 17;10(11):e043828.
Studio sull’aumento di mortalità tra i pazienti oncologici indotta indirettamente dal CoViD-19
-
Hanna et al.
Mortality due to cancer treatment delay: systematic review and meta-analysis.
BMJ 2020; 37:m4087.
Metanalisi utile a quantificare l’associazione tra ritardo del trattamento del cancro dovuto al CoViD-19 e mortalità.
-
AIOM
La revisione di 34 studi pubblicata sul Bmj. Tumori: ogni mese di ritardo nelle cure può aumentare la mortalità.
Sito AIOM, 12 Nov 2020.
Nota AIOM sulla metanalisi di Hanna et al.
-
Covid, allarme dei gastroenterologi: «Mortalità per cancro colorettale aumentata del 12%. Screening: -54,9%».
Il Sole24Ore Sanità 9 novemebre 2020.
Allarme dei gastroenterologi Fismad sugli impatti del CoViD-19 sul cancro colonrettale
-
Sharpless.
COVID-19 and cancer.
Science 19 Jun 2020.
Editoriale del Direttore del National Cancer Institute (NCI) sugli impatti del CoViD-19 sul tumore del seno e del colon-retto
-
AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica).
OMS “pesante impatto della pandemia su vaccinazioni e cure del cancro”..
6 Agosto 2020.
Commento AIOM sulla dichiarazione del direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus
-
AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica).
Covid: nei prossimi 10 anni 10.000 morti in più per tumori del seno e colon-retto in USA.
6 Agosto 2020.
Commento di AIOM sull’articolo di Sharpless, Direttore del National Cancer Institute (NCI)
-
Piccioni et al.
Il peso del lockdown sugli screening oncologici: 4 milioni di test da recuperare.
Il Sole24Ore Sanità 11 maggio 2020.
Analisi di Nomisma riguardante l’effetto del lockdown dovuto al CoViD-19 sugli screening oncologici