CoViD-19 e cronicità
Ospedalizzazioni, accessi al Pronto Soccorso e alle altre prestazioni
Ospedalizzazioni, accessi al Pronto Soccorso e alle altre prestazioni
-
Williams et al.
Indirect effects of the COVID-19 pandemic on paediatric healthcare use and severe disease: a retrospective national cohort study.
Arch Dis Child. 2021 Jan 15.
Studio sugli impatti indiretti del CoViD-19 sulla gestione delle condizioni cliniche dell’età pediatrica
-
Slow Medicine.
Le conseguenze della pandemia sulle prestazioni sanitarie e la salute dei pazienti. Le proposte di Slow Medicine.
Quotidiano Sanità 12 gennaio 2021.
Proposte di Slow Medicine per far fronte agli effetti indiretti della pandemia sulle prestazioni sanitarie
-
Moynihan et al.
Pandemic impacts on healthcare utilisation: a systematic review.
MedRxiv Preprint, october 2020.
Review non ancora peer reviewed sugli effetti della pandemia sull’impiego delle prestazioni sanitarie
-
Köhler et al.
Impact of the COVID-19 pandemic on appendicitis treatment in Germany-a population-based analysis.
Langenbecks Arch Surg. 2021 Jan 9.
Studio sull’impatto del CoViD-19 sugli interventi per appendicite in Germania
-
Eberly et al.
Patient Characteristics Associated With Telemedicine Access for Primary and Specialty Ambulatory Care During the COVID-19 Pandemic.
JAMA Netw Open. 2020 Dec 1;3(12).
Studio sulle possibili differenze di accesso alla telemedicina durante la pandemia
-
Società Italiana di Pediatria.
Gli effetti indiretti del Covid sui bambini: allarme obesità e calo vaccinazioni.
Sole 24 Ore. 27 Novembre 2020.
Articolo che affronta gli effetti indiretti del CoViD-19 sui bambini
-
CittadinanzAttiva.
Osservatorio civico sul federalismo in sanità.
Dicembre 2020.
Report di CittadinanzAttiva che affronta il tema degli effetti del CoViD-19 su diversi ambiti dell’assistenza sanitaria
-
Salutequità.
Equità di accesso alle cure e Covid-19 – 1° report.
Dicembre 2020.
Report sulle iniquità nell’accesso ai servizi sanitari che l’attuale pandemia da CoViD-19 ha evidenziato
-
Mansfield et al.
COVID-19 collateral: Indirect acute effects of the pandemic on physical and mental health in the UK.
medRxiv 30 october 2020.
Studio (non ancora peer reviewed) sugli impatti indiretti del CoViD-19 in UK
-
Whaley et al.
Changes in Health Services Use Among Commercially Insured US Populations During the COVID-19 Pandemic.
JAMA Netw Open. 2020 Nov 2;3(11):e2024984..
Studio che ha valutato i cambiamenti indotti dal CoViD-19 sulla erogazione delle prestazioni santiarie in USA
-
Jacobs et al.
Elective Care and Health Services Research in the COVID-19 Era..
JAMA Netw Open. 2020 Nov 2;3(11):e2025731..
Editoriale sulle modifiche dell’assistenza sanitaria in USA indotte dal CoViD-19
-
Francesconi et al.
Covid-19 e gestione delle cronicità in Toscana. Prime analisi di impatto su processi, esiti e costi dei PDTA delle principali patologie croniche.
ARS Toscana 21.10.2020.
Analisi preliminare sull’impatto che Covid-19 sulla gestione delle patologie croniche in Toscana
-
Palmer et al.
The potential long-term impact of the COVID-19 outbreak on patients with non-communicable diseases in Europe: consequences for healthy ageing.
Aging Clin Exp Res 32, 1189–1194 (2020)..
Review sul potenziale impatto indiretto del CoViD-19 sulla gestione delle patologie croniche
-
DeJong et al.
Deferral of Care for Serious Non-COVID-19 Conditions: A Hidden Harm of COVID-19.
JAMA Intern Med. 2020 Oct 26.
Editoriale di accompagnamento a due studi sugli effetti indiretti del CoViD-19 sulle ospedalizzazioni negli ospedali americani
-
Blecker et al.
Hospitalizations for Chronic Disease and Acute Conditions in the Time of COVID-19.
JAMA Intern Med. 2020 Oct 26.
Studio sulla riduzione nelle presentazioni per condizioni acute non-CoViD-19 rispetto agli anni precedenti negli ospedali di New York e in California
-
Bhambhvani et al.
Hospital Volumes of 5 Medical Emergencies in the COVID-19 Pandemic in 2 US Medical Centers.
JAMA Intern Med. 2020 Oct 26.
Confronto tra i volumi di prestazioni (e loro riduzione dovuta al CoViD-19) tra gli ospedali di New York rispetto a uno in California.
-
Coronavirus: per i malati cronici calo delle prescrizioni (-40%) e meno diagnosi (-85%).
Sole 24Ore Sanità 9 ottobre 2020..
Articolo sulle modifiche nella gestione delle patologie croniche dovute al CoViD-19
-
Nomisma
Passata l’emergenza Covid 19 bisognerà riprogrammare 410 mila interventi chirurgici. E le liste d’attesa rischiano di raddoppiare.
Quotidiano Sanità 27 Maggio 2020.
Analisi Nomisma sull’impatto del CoViD-19 sugli interventi chirurgici
-
Lange et al.
Potential Indirect Effects of the COVID-19 Pandemic on Use of Emergency Departments for Acute Life-Threatening Conditions — United States, January–May 2020.
CDC Morbidity and Mortality Weekly Report (MMWR) Weekly / June 26, 2020 / 69(25);795–800.
Report sugli effetti indiretti del CoViD-19 sugli accessi ai Pronto Soccorso americani
-
Spadea et al.
Monitoraggio dell’impatto indiretto di Covid-19 su altri percorsi assistenziali.
E&P Repository 6 Luglio 2020.
Studio volto a monitorare gli effetti indiretti della pandemia sul ricorso all’ospedale in sette regioni (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia).
-
La sanità durante il covid. Nel Lazio accessi al PS diminuiti fino al 70%.
Quotidiano Sanità 28 luglio 2020.
I risultati di un progetto della Regione Lazio per monitorare gli effetti sanitari collaterali della pandemia da CoViD-19.
-
Di Girolamo et al.
Monitoraggio dell’impatto indiretto dell’epidemia da COVID-19 sui percorsi assistenziali ospedalieri durante il primo trimestre 2020 nella regione Emilia-Romagna.
Sito ASSR Regione Emilia-Romagna - 4 Agosto 2020.
Rapporto sul quadro dell’accesso alle strutture ospedaliere durante il primo trimestre 2020 nella regione Emilia-Romagna