CoViD-19 e Cronicità
Misure regolatorie
L’insieme delle misure regolatorie (italiane) adottate per far fronte all’emergenza CoViD-19 rivolte alla popolazione affetta da malattie croniche.
Misure regolatorie
L’insieme delle misure regolatorie (italiane) adottate per far fronte all’emergenza CoViD-19 rivolte alla popolazione affetta da malattie croniche.
- AIFA 29 maggio 2020. Proroga dei piani terapeutici AIFA in tema di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Proroga fino al 31 agosto 2020 dei Piani Terapeutici che interessa diversi farmaci per le malattie croniche. - Art. 8 e Art 9 del Decreto “Rilancio”. DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, GU Serie Generale n.128 del 19-05-2020 – Suppl. Ordinario n. 21).
Articolo 8 – Proroga validità delle ricette limitative dei farmaci classificati in fascia A; Articolo 9 – Proroga piani terapeutici. - In 5 mesi investiti 8,845 mld nel Ssn. Speranza: “Più di quanto fatto negli ultimi 5 anni”. Ecco tutti i numeri degli ultimi decreti Covid. Quotidiano Sanità 14 maggio 2020.
Tutti gli investimenti in Sanità per il CoViD e per la gestione dei pazienti cronici. - Decreto Rilancio. Alla sanità 3,250 mld per cure primarie, ospedali, personale. Salgono a 4.200 contratti di specializzazione. Assunzioni per 9.600 infermieri e 600 assistenti sociali. Via l’Iva sulle mascherine. Bonus baby sitting a 2.000 euro. Quotidiano Sanità 13 maggio 2020.
Le misure contenute nel Dl Rilancio Italia per l’assistenza territoriale e la proroga dei Piani Terapeutici per i pazienti cronici durante la pandemia da CoViD-19. - Emendamento al Dl Cura Italia. Coronavirus. Medici di famiglia in teleassistenza per cronici e pazienti Covid. Anticipati gli aumenti contrattuali per dotarli di strumenti per combattere il virus. In arrivo oltre 400 mln. Quotidiano Sanità 8 aprile 2020
Emendamento al Dl Cura Italia per facilitare l’assistenza dei pazienti cronici da parte dei medici di medicina generale. - AIFA 30 marzo 2020. Raccomandazioni a carattere eccezionale per la somministrazione domiciliare dei farmaci per terapia enzimatica sostitutiva – ERT.
Possibilità di somministrare a domicilio farmaci per terapia enzimatica sostitutiva. - EMA 27 marzo 2020. L’EMA consiglia di continuare a usare i farmaci per ipertensione, malattie cardiache o renali durante la pandemia da COVID-19
Comunicazione inerente il trattamento con ACE-Inibitori e Sartani. - Protezione Civile – Ocdpc n. 651 del 19 marzo 2020. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Disposizioni per facilitare il ricorso alla ricetta elettronica per i pazienti in trattamento con farmaci per le malattie croniche. - AIFA 17 marzo 2020. Precisazioni AIFA su Malattia da coronavirus Covid-19 ed utilizzo di ACE-Inibitori e Sartani.
Comunicazione inerente il trattamento con ACE-Inibitori e Sartani. - AIFA 6 aprile 2020. Estensione della proroga dei piani terapeutici AIFA in tema di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Estensione della proroga dei Piani Terapeutici. - AIFA 12 marzo 2020. Proroga della compilazione dei Registri di monitoraggio AIFA.
Proroga della compilazione dei Registri che interessa diversi farmaci per le malattie croniche. - AIFA 11 marzo 2020. Misure transitorie relative alla proroga dei piani terapeutici AIFA in tema di contenimento e gestione dell’emergenza epidemi.ologica da Covid-19.
Proroga dei Piani Terapeutici che interessa diversi farmaci per le malattie croniche.