Una review in cui vengono documentati e analizzati studi a supporto dei sei sottotipi di Sindrome Post Covid (PCS), identificati sulla base della letteratura esistente, nonché i rispettivi sintomi ed i potenziali interventi terapeutici.
Secondo una stima dei ricercatori dell’Università del Michigan, basata sulla revisione di 40 studi condotti in 17 Paesi, oltre il 40% dei sopravvissuti al Covid in tutto il mondo ha avuto o ha effetti persistenti dopo la malattia.
In questa revisione sistematica di 57 studi su più di 250.000 sopravvissuti a CoViD-19, la maggior parte delle sequele includeva disturbi mentali, polmonari e neurologici, che persistevano per più di 6 mesi dopo l’esposizione a SARS-CoV-2.
Studio trasversale che ha esaminato i dati di 200 pazienti adulti con sintomi prolungati da CoViD-19 (>14 giorni dopo l’insorgenza dei sintomi) non risolti dalle normali cure primarie o da cure specialistiche.