MACROSCOPIO

Per una cultura
della cronicità

Gli obiettivi

Far crescere nel Paese una cultura della governance delle malattie croniche

Le attività

  • 4 Tavoli di lavoro
  • 4 Documenti di consenso
  • MaCroScopio Aziendale

Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali

È necessario passare alla fase operativa di implementazione

MACROSCOPIO 2022-2023

I tavoli di lavoro

Per affrontare aspetti correlati alla gestione delle cronicità con ricadute sulla governance farmaceutica e la salute del cittadino

Disuguaglianze e PDTA

Estensione delle indicazioni dei farmaci e PDTA

Aderenza, deprescribing e PDTA

DD, DPC, Convenzionata: criteri per una collocazione dei farmaci nel corretto canale distributivo

MACROSCOPIO 2022-2023

MaCroScopio Aziendale

Per guidare il cambiamento nella gestione della cronicità all’interno delle Aziende Sanitarie Locali

Modulo formativo

Modulo di elaborazione dati

Modulo organizzativo

Le guide di Macroscopio

Cinque guide alla produzione e all’utilizzo dei PDTA

Come recita il Piano Nazionale Cronicità, il PDTA dovrebbe essere considerato uno strumento fondamentale di governance, perché capace di rendere evidenti e misurabili le performance dei professionisti.

La premessa è che sia costruito attraverso l’individuazione e la valorizzazione di tutti i componenti del percorso assistenziale, contrastando logiche di centralità di servizi e di professionisti, esaltando la multicentricità ed il valore dei contributi di ognuno.

I gruppi di lavoro tematici

Gruppi di lavoro e discussione di specifici argomenti

osservatorio sulla cronicità

Macroscopio è un progetto collaborativo realizzato con il contributo incondizionato di

w

Contatti

Fondazione ReS

info@macroscopio.it

Il Pensiero Scientifico Editore

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e su tutte le iniziative legate al progetto